Search result
Milano : Babalibri, 2014
Abstract: Attenzione, arriva il lupo! Che paura! Ha un'aria decisa: vuole mangiarci! Ma improvvisamente, ecco un'idea: se incliniamo il libro forse il lupo scivola giù nel burrone? E se per caso riesce a salvarsi attaccandosi ad un ramo, possiamo forse provare a scuotere il libro e farlo cadere? E se neanche questo funziona, perché non girare la pagina e far sparire il lupo? Età di lettura: da 2 anni.
Paris : L'école des loisirs, 2015
Abstract: Ce matin, Minouche et son Papa chat se sont dépêchés pour rien : ils se sont trompés de jour, il n’y avait pas d’école ! Alors, Papa chat a une idée : pourquoi ne pas aller à la mer, il fait si beau ! Âge de lecture: 0- 3 ans.
Milano : L'ippocampo, 2017
Abstract: Il libro arrabbiato è talmente arrabbiato che è tutto rosso! Ma per fortuna la collera gli passa, si calma e a poco a poco si rilassa. Uff! Ci siamo, non è più arrabbiato! A ogni doppia pagina ritroviamo sulla destra il libro adirato: può parlare («Lasciami stare!») o tacere. A sinistra, un topolino rosa cerca il modo di placarlo, come fa l'adulto per calmare il suo piccolo... Il bambino invece opera un transfert sul libro, suo vero e proprio specchio. Questa storia ci dimostra che non ...; [Read more...]
Milano : L'Ippocampo, 2019
Abstract: Oggi il libro fa il muso. Dice di no a tutto: no alla passeggiata, no alla lettura, no alle coccole. Ma proprio no? D'accordo, allora chiudiamolo... Come? Non chiudiamo il libro? Vuoi leggerlo? Sì, sì, sì! Il bambino opera un transfert sul libro, suo vero e proprio specchio, provando a fargli passare il broncio. A mano a mano che si girano le pagine cambia colore. Si va lentamente dall'arancione al giallo. Il libro si calma, pian piano si rilassa e chiede di nuovo un po' di coccole. Et ...; [Read more...]
Milano : L'ippocampo, 2017
Abstract: Il libro è il protagonista e con l’aiuto del topolino chiede al bimbo di raccontargli una storia per addormentarsi. «Shhh... Il libro si sta addormentando. Chiedigli se si è lavato i denti. Raccontagli una storia. Fagli una bella coccola. Ecco che chiude gli occhi...».Non è il libro che parla al bimbo ma il contrario, attraverso i gesti preliminari ben noti, è lui che accompagna alla nanna il libro e quando il libro si addormenta può imitarlo finalmente rassicurato. Un po’ alla volta l ...; [Read more...]
Milano : L'ippocampo, 2018
Abstract: «Il libro che ha paura» capovolge i ruoli: sta al bambino rassicurare il libro e spiegarli di non aver paura. Ad ogni doppia pagina un topolino spiega al bambino come interagire con il libro come farebbe l'adulto per calmare il suo piccolo... Quest'astuzia narrativa e ludica permette al bambino di dissociarsi per diventare un semplice spettatore e aggirare così i suoi blocchi temperando l'intensità emotiva. Età di lettura: da 2 anni.
Abstract: "El libro que tiene miedo" invierte los roles: es responsabilidad del niño tranquilizar al libro y explicarle que no tenga miedo. En cada página doble, un ratoncito le explica al niño cómo interactuar con el libro de la misma manera en que un adulto calmaría a su pequeño... Esta astuta y lúdica narrativa permite que el niño se distancie y se convierta en un simple espectador, superando así sus bloqueos emocionales y moderando la intensidad emocional. Edad recomendada para leer: a parti ...; [Read more...]
Paris: L'ècole des loisirs, 2015
Abstract: Le livre est le protagoniste et avec l'aide de la petite souris, il demande à l'enfant de lui raconter une histoire pour s'endormir. «Chut... Le livre s'endort. Demande-lui s'il s'est brossé les dents. Raconte-lui une histoire. Fais-lui un câlin. Voilà, il ferme les yeux...». Ce n'est pas le livre qui parle à l'enfant, mais l'inverse. À travers des gestes préliminaires bien connus, c'est lui qui berce le livre et quand le livre s'endort, il peut enfin l'imiter, rassuré. Peu à peu, les ...; [Read more...]
Paris: L'école des loisirs, 2012
Abstract: Quand le petit cochon va se promener, il fait bien attention de ne pas croiser le loup. Derrière chaque flap, on croit apercevoir le loup et c'est souvent un soulagement quand ce n'est pas lui ! Âge de lecture: 0 - 2 ans.