Milano : RCS MediaGroup, 2016
Abstract: Una collana dedicata alla scienza: le scoperte più importanti saranno spiegate da Topolino, Paperino e gli altri protagonisti Disney che viaggeranno dai grandi enigmi del passato alle previsioni sul futuro, dall’astronomia alla fisica fino alle scienze umane. All’interno dei volumi anche interessantissime schede di approfondimento per imparare divertendosi, l’ideale per avvicinare anche i più piccoli all’affascinante mondo scientifico. La tecnologia impazza più che mai a Paperopoli e a ...; [Read more...]
Una collana dedicata alla scienza: le scoperte più importanti saranno spiegate da Topolino, Paperino e gli altri protagonisti Disney che viaggeranno dai grandi enigmi del passato alle previsioni sul futuro, dall’astronomia alla fisica fino alle scienze umane. All’interno dei volumi anche interessantissime schede di approfondimento per imparare divertendosi, l’ideale per avvicinare anche i più piccoli all’affascinante mondo scientifico. La tecnologia impazza più che mai a Paperopoli e a Topolinia. E proprio come da noi la fanno da padrone li smartphone e i social network. Dalle parti di Topolino va alla grande Squitter. Tip & Tap lo usano in scioltezza a scuola in una sfida per ottenere il maggior numero di follower, ma loro zio si trova in grossi guai perchè qualcuno ha aperto un profilo fake a suo nome. Se invece metti un cellulare nelle mani di Paperino e Gastone, subito i cuginastri lo trasformano in un'occasione di sfida all'ultimo modello salvo poi accorgersi che chi di smartphone ferisce di tracciabilità perisce... sommerso da posta spam a volontà. Paperoga frequenta una scuola per aspiranti creatori di suonerie e, come al solito, Zio Paperone trova un modo per spremere denaro anche dai cellulari obsoleti. Età dilettura: 6-9 anni